Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

sovranità di uno Stato

См. также в других словарях:

  • sovranità — so·vra·ni·tà s.f.inv. 1. CO TS dir. l essere sovrano, autorità, diritto di chi è sovrano: esercitare la sovranità su un territorio | potere sovrano non soggetto ad altri poteri nei modi e con i limiti fissati dalla legge: sovranità di uno stato 2 …   Dizionario italiano

  • stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …   Dizionario italiano

  • suddito — {{hw}}{{suddito}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Chi è sottoposto a una sovranità statale. 2 Chi è sottoposto alla sovranità di uno Stato e come tale soggetto ai doveri, ma privo dei diritti propri del cittadino: suddito coloniale. 3 Il cittadino di uno… …   Enciclopedia di italiano

  • possedimento — {{hw}}{{possedimento}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Possesso. 2 Ciò che si possiede, spec. terreni o territori: i possedimenti olandesi nelle Indie. 3 Territorio extra metropolitano sottoposto alla sovranità di uno Stato …   Enciclopedia di italiano

  • suddito — sùd·di·to s.m., agg. CO TS dir. 1. s.m., soggetto che si trova in una condizione di dipendenza dalla sovranità dello stato: un fedele suddito dello stato | chi è sottoposto alla sovranità dello stato pur non essendone membro e ne subisce i doveri …   Dizionario italiano

  • repubblica — re·pùb·bli·ca s.f. 1a. FO TS dir. forma di governo costituzionalmente contrapposta alla monarchia, in cui la carica di capo dello stato non è ereditaria ma elettiva e temporanea, e la sovranità appartiene ai cittadini che la esercitano… …   Dizionario italiano

  • autonomia — /autono mia/ s.f. [dal gr. aytonomía, comp. di aytós stesso e tema di némō governare ]. 1. (polit.) a. [capacità e facoltà di uno stato di governarsi da sé] ▶◀ indipendenza, libertà, sovranità. ◀▶ assoggettamento, (lett.) servaggio, soggezione,… …   Enciclopedia Italiana

  • occupazione — oc·cu·pa·zió·ne s.f. 1a. FO l occupare e il suo risultato 1b. CO TS milit. invasione o controllo militare di un territorio: truppe di occupazione Sinonimi: insediamento. Contrari: decolonizzazione. 2a. TS dir.amm. presa di possesso temporanea di… …   Dizionario italiano

  • possedimento — pos·se·di·mén·to s.m. 1. BU il possedere; possesso 2. CO spec. al pl., proprietà terriera: vendere i propri possedimenti, ereditare vasti possedimenti | territorio su cui uno stato esercita la sovranità; colonia: i possedimenti spagnoli d… …   Dizionario italiano

  • principe — prìn·ci·pe s.m., agg. FO 1. s.m., chi ha una posizione preminente per autorità e potere in uno stato o vi esercita una sovranità di tipo monarchico: il P. di Machiavelli | principe della Repubblica di Venezia, il doge 2a. s.m., chi è investito… …   Dizionario italiano

  • territoriale — {{hw}}{{territoriale}}{{/hw}}agg. Di territorio, appartenente a un territorio: proprietà territoriale | Milizia –t, fino alla prima guerra mondiale, suddivisione dell esercito costituita con le classi più anziane per la tutela del Paese e i… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»